
Roma. Incontro tecnico. Lotta biologica integrata: applicazioni nel verde ornamentale
24feb2016

BioConsult, in collaborazione con Verde Ma Verde Roma, organizza il seminario tecnico: “Lotta biologica – integrata. Applicazioni nel verde ornamentale“.
24 Febbraio 2016 – Galleria di Architettura “come se”- Via dei Bruzi 4/6 (San Lorenzo) | Roma | www.comese.me.it
Il crescente interesse per il sistema del verde urbano è motivato dalla ormai riconosciuta importanza che ricopre come fornitore di servizi ecosistemici. La gestione e la cura delle aree verdi urbane devono rispettarne la natura ed il senso, ed è in questa ottica che l’adozione di tecniche di difesa biologica-integrata, tradizionalmente nate in un contesto agricolo, trova un’ interesse crescente anche in ambito urbano.
Nell’incontro tecnico saranno illustrati e approfonditi aspetti, tecniche, potenzialità della lotta biologica-integrata per la gestione del verde ornamentale, che ha tra i sui punti di forza la sicurezza degli operatori, il rispetto dell’ambiente, ma anche efficacia e competitività economica con tecniche di gestione e lotta tradizionale.
PROGRAMMA DEL SEMINARIO
Ore 8.30. Registrazione partecipanti.
Ore 9.00. Inizio lavori.
-L’ecosistema urbano: dinamiche e fattori di regolazione.
-Insetticidi, problemi di carattere sanitario e ambientale.
-Evoluzione delle tecniche di difesa dalla lotta chimica a calendario alla difesa integrata.
-Il riconoscimento delle problematiche fitosanitarie: un buon punto di partenza.
-Biologia, morfologia, fisiologia, cicli biologici dei principali fitofagi del verde ornamentale.
-Lotta biologica: una missione impossibile?
-Lotta biologica integrata: un ottimo compromesso …
-Gli “ausiliari”: alleati da conoscere e rispettare…
-Tecniche e modalità di utilizzo dei principali entomofagi (acari, insetti, nematodi) e di formulati a base di microrganismi per il controllo di patologie fungine.
-La micorrizzazione: un’associazione simbiotica che porta grandi benefici alla pianta.
-Esperienze-applicazioni collaudate di lotta biologica-integrata nel verde ornamentale.
-Controllo dei patogeni fungini del terreno; programma di difesa biologica nella coltivazione e gestione dei tappeti erbosi.
-Prospettive e novità del settore.
-Discussione.
Ore 16.00. Chiusura lavori.
Il costo di iscrizione, comprensivo di pranzo, è di euro 50,00 +IVA 22%
L’iscrizione deve essere effettuata entro il 20/02/2016.
Per questioni organizzative il seminario è destinato ad un numero massimo di 40 persone.
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA: Telefono: 348/ 3392895 – mail: info@bio-consult.it
MODALITA’ DI ISCRIZIONE
PER ISCRIZIONE INVIARE UNA MAIL ALL’INDIRIZZO DI POSTA ELETTRONICA info@bio-consult.it, indicando i seguenti dati:
-NOME E COGNOME DEL PARTECIPANTE AL CORSO
-NOME AZIENDA/ENTE
-INDIRIZZO COMPLETO (VIA/PIAZZA, CAP, N. CIVICO)
-P.IVA E CODICE FISCALE
-N. DI TELEFONO.
e COPIA DEL BONIFICO DI € 61,00* (€ 50,00 + IVA 22%)
BANCA POPOLARE DI VICENZA, AG.818 BERGAMO
iban: IT91R 05728 11116 818 5711 27227
INTESTATO A Bioconsult srl
Causale: “Incontro tecnico Roma”
Scarica i dati per il bonifico
*La quota di iscrizione comprende dispense, pranzo e attestato di partecipazione.