
Lotta biologica delle mosche nelle stalle
18apr2014

Le rigorose esigenze di sanità e di salubrità negli allevamenti animali moderni, richiedono strategie innovative di difesa, basate su soluzioni efficaci e pulite. La lotta biologica agli insetti dannosi con l’utilizzo dei loro più efficaci nemici naturali è il perno della strategia di controllo integrato, fatta anche di tutti gli altri strumenti di difesa accomunati dalla piena sostenibilità nei confronti degli animali, dell’uomo e dell’ambiente. Gli insetti utili si introducono dall’inizio della primavera sino alla fine della stagione calda, con distribuzioni ripetute ogni 2 settimane.
Un programma personalizzato di impiego viene disegnato in base alle caratteristiche di ogni singola azienda; all’allevatore vengono forniti gli strumenti per la migliore lotta alla mosche possibile. Il programma è progettato per le migliori aziende del settore, che sanno coniugare produzioni di qualità e da reddito con il profilo sostenibile delle attività zootecniche.








