Ultimi Tweet

Home » News » Agriturismi » Agriturismo: programmi di gestione e lotta biologica

Agriturismo: programmi di gestione e lotta biologica

08mar2014

L’attività agrituristica nasce per sostenere il comparto agricolo e quello dell’allevamento, costituendo una nuova ed interessante opportunità per tutti coloro che possiedono un’azienda agricola. Operando nel settore turistico, la formula dell’agriturismo ha dato un impulso nuovo al turismo italiano, valorizzando le nostre campagne e i sapori della nostra terra.

Nel corso degli anni, tuttavia, il turista va ricercando-selezionando sempre più tra i diversi agriturismi, quelli che maggiormente garantiscono qualità, genuinità e territorialità nei loro prodotti.

E’ proprio in quest’ottica che nasce la nostra proposta!

LA PROPOSTA

Emergere dalla massa e valorizzare ancora di più la propria offerta agrituristica, garantendo che i propri prodotti siano stati coltivati e/o allevati seguendo i più moderni criteri di gestione, che consistono principalmente nell’abbandono pressoché totale della lotta chimica a favore della più ecosostenibile e qualitativa lotta biologica- integrata. Le  novità tecniche e le esperienza acquisite   nel settore  della  lotta biologica, ci consentono, infatti,  di proporre un approccio che concilia  sostenibilità economica dei programmi, qualità, salubrità dei prodotti e  dell’ambiente .

PROGRAMMA OPERATIVO

Piano di interventi:  

  • Visita aziendale, con acquisizione delle  tipologie-criticità produttive
  • Formulazione di un piano di gestione  biologica-integrata (insetti utili e  prodotti a ridotto impatto ambientale)
  • Assistenza tecnica  periodica  in azienda da parte di tecnici specializzati
  • Valorizzazione dell’approccio di gestione biologica-intergata, con realizzazione di cartellonistica  personalizzata  da  esporre  in azienda.