
Infestazioni di Hyphantria cunea (Ifantria americana). Non è pericolosa né per l’uomo né per gli animali
01set2016
Hyphantria cunea: un po' di chiarezza Si registra in molte zone d’Italia una massiccia presenza di Hyphantria cunea o Ifantria americana, un lepidottero defogliatore polifago...
Leggi
Accordo di collaborazione con Fondazione Fojanini per lotta biologica a Drosophila suzukii
Avversità Collaborazioni Focus pest Insetti utili Progetti
27mag2016
In Valtellina parte la lotta biologica a Drosophila suzukii, il moscerino dei piccoli frutti. Accordo di collaborazione tra Fondazione Fojanini, BioConsult e Bioplanet....
Leggi
Parte dalla Valtellina la lotta biologica a Drosophila suzukii in Lombardia
Avversità Focus pest Insetti utili Prodotti
19mag2016
19 Maggio 2016. In Lombardia parte dalla Valtellina la lotta biologica a Drosophila suzukii, il “moscerino dei piccoli frutti”, di origine asiatica ma da pochi anni...
Leggi
Lotta biologica a Drosophila suzukii
09mag2016
La rapida diffusione in Europa di Drosophila suzukii, dittero di origine orientale, ha costretto a rivedere - peggiorandone l'impatto - le strategie di difesa per numerose...
Leggi
Emergenza Piralide del Bosso
22apr2014
Arrivata in Italia nel 2011 (primo rinvenimento in Lombardia nella provincia di Como) passando per la Svizzera (primo ritrovamento nel 2008 nella Regione di Basilea), la...
Leggi
Lotta biologica alla processionaria del pino
18mar2014
Traumatocampa (=Thaumetopoea) pityocampa, conosciuto come Processionaria del Pino, è un lepidottero defogliatore che compie una generazione all’anno. La lotta contro...
Leggi