Ultimi Tweet

Home » News » Collaborazioni » Collaborazione con Xeda Italia

Collaborazione con Xeda Italia

08mag2012

Nel mese di Aprile è iniziata la collaborazione con Xeda Italia, filiale italiana di Xeda International. I prodotti naturali di utilità in agricoltura come mezzi per la difesa o la nutrizione delle piante, appartengono principalmente a due tipologie ben definite: quelli contenenti microrganismi e quelli a base di estratti vegetali. Un’attività preponderante del programma di espansione del gruppo Xeda International riguarda una innovativa linea di prodotti naturali a base di estratti vegetali per la protezione in pre e post-raccolta della frutta e verdura ( anti-ossidanti, protettivi, fungicidi e anti-germinativi).

Indubbiamente questo settore assorbe oggi una parte importante degli investimenti nella ricerca e sviluppo della società, impegnata anche nella registrazione europea e nazionale di queste sostanze naturali. Inoltre, Xeda Italia, nell’acquisizione di Agribiotec, ha “ereditato” un prezioso know-how tecnico relativo alla produzione, stabilizzazione e formulazione di prodotti microbiologici nonchè gli impianti, le attrezzature e il personale idoneo alla messa in opera di tale specifica conoscenza.

Il risultato di tali sinergie tecniche ed economiche è semplice: oggi Xeda Italia si presenta nel mercato italiano come valido produttore e distributore di specialità e tecnologie a base di microrganismi o di estratti vegetali per la prevenzione e cura di malattie delle piante coltivate, e di una buona gamma di prodotti nutrizionali di valido complemento.

Di rilievo la presenza di prodotti microbiologici a base di funghi e batteri antagonisti quali Trichoderma viride, Trichoderma asperellum, Bacillus subtilis e Fusarium ipovirulento (o attenuato o non patogenetico).

Di altrettanto rilievo, è l’ampliamento della gamma insetticidi naturali, che vede affiancare agli storici e noti BTK32 WG (Bacillus thuringiensis) e AFITIN L (piretro naturale), la novità BOTANIGARD SE, bioinsetticida a base di spore vive del fungo entomopatogeno Beauveria bassiana, attivo contro tutti gli stadi di sviluppo, ma in particolare su quelli giovanili di aleurodidi, tripidi e di alcune specie di afidi e acari.

Info: www.xeda.it