
Corso di formazione sulla lotta biologica e integrata applicata al verde ornamentale. A Desenzano del Garda (BS)
18ott2020

Il 30 Ottobre presso il Vivaio Forbici di Desenzano del Garda (BS) si svolgerà una nuova edizione del corso teorico e pratico di lotta biolologica ed integrata applicata al verde ornamentale, rivolto a giardinieri, arboricoltori, vivaisti.
NON ESISTONO SOLUZIONI SEMPLICI A PROBLEMI COMPLESSI!
La lotta biologica integrata, nell’ottica della gestione sostenibile del verde ornamentale, non è semplicemente l’uso di prodotti a basso impatto ambientale. Occorre intraprendere un cambio di mentalità ed adottare un nuovo approccio alle problematiche fitosanitarie, efficace, sostenibile e rispettoso dell’ambiente: CONOSCERE PER DECIDERE SE INTERVENIRE, QUANDO INTERVENIRE e COME INTERVENIRE.

Di questo parliamo il 30 Ottobre a Desenzano del Garda (BS) nel Vivaio Forbici. Verranno affrontati diversi argomenti: cenni di entomologia, principali fitofagi del verde ornamentale, tecniche di monitoraggio, ausiliari per la lotta biologica, lotta integrata, programmi di lotta biologica integrata, la gestione integrata dei tappeti erbosi.
Con un approccio teorico e pratico, portando la nostra esperienza di tecnici e professionisti che operano sul campo da oltre 20 anni e che ci consente di essere punto di riferimento in Italia per la gestione sostenibile del verde e per le tecniche di lotta a basso impatto ambientale.
Per consentire il confronto in aula e anche per il rispetto delle norme anticovid il corso e’ rivolto a un numero massimo di 12 partecipanti.
Per informazioni ed iscrizione: https://www.eventi.formazione3t.it/lotta-biologica-e-integrata/?fbclid=IwAR12_3IsOd9u3XurGMQ2XYB-7Hv4Enra_xlQEE7uSv5Ht0BOmr_ZPwuX-wc
Principali tematiche affrontate:
– La lotta biologica: definizione, caratteristiche e tecniche.
– Cenni di entomologia: biologia, morfologia degli insetti.
– I principali fitofagi del verde ornamentale: cicli biologici, criteri di riconoscimento, danni, tecniche di monitoraggio, osservazione dal vivo con stereomicroscopio.
– I principali ausiliari impiegati nella lotta biologica, predatori e parassitoidi:
cicli biologici, criteri di riconoscimento, osservazione dal vivo.
– Tecniche di lancio degli ausiliari.
– La lotta integrata: definizione, aspetti, la tabella di selettività.
– Applicazioni di lotta biologica nel settore florovivaistico e nel verde ornamentale (alberi, arbusti, tappeti erbosi).
– Recenti acquisizioni sulla lotta biologica: soluzioni per problematiche fitosanitarie emergenti nel settore del verde ornamentale.
La Location
Il corso si svolgerà presso l’azienda Forbici di Desenzano del Garda (BS) che, grazie all’esperienza maturata in cinquant’anni di attività, è oggi un punto di riferimento sul Lago di Garda per la progettazione, la realizzazione e la cura di giardini. Nella realizzazione e nella cura dei giardini l’obiettivo dell’azienda è di promuovere ed utilizzare le nuove e migliori tecniche, rispettose dell’ambiente. Vengono utilizzati concimi, ammendanti e prodotti biologici, delle migliori aziende, che permettono di raggiungere l’obiettivo di un giardino bello e allo stesso salubre per chi lo vive. La sensibilità che contraddistingue l’azienda, verso la natura, fa concepire l’uso di prodotti naturali e a basso impatto ambientale come una strategia di lavoro necessaria.
