Ultimi Tweet

Home » News » Tappeti erbosi » Pratobiologico. it

Pratobiologico.it

24mar2014

Anche il tappeto erboso può essere gestito secondo una logica sostenibile e le varie problematiche affrontate con programmi di gestione biologica integrata.
Le piante, al pari dell’uomo e di altri animali, si ammalano, ma lo sviluppo della malattia richiede la contemporanea presenza di un ospite suscettibile, di un patogeno virulento e di condizioni ambientali favorevoli. Inoltre, nell’ambito del rispettivo ciclo vitale, lo stadio di sviluppo della pianta da un lato e del patogeno dall’altro possono ulteriormente influenzare il verificarsi o meno dell’evento patologico (Montesinos et al., 2002). La maggior parte delle piante è in grado di resistere all’attacco dei patogeni poiché ha sviluppato un sofisticato sistema di difesa basato sulla combinazione di risposte costitutive ed inducibili che possono agire in maniera localizzata o sistemica, diffondendosi in tutti i tessuti ed organi della pianta (Dangl e Jones, 2001).

  • Pianta sana e robusta
  • Corrette  pratiche agronomiche
  • Induzione dei resistenza
  • Limitazione microbiologica dell’attività del patogeno

Su questi punti basiamo i nostri programmi di gestione – difesa biologica integrata del tappeto erboso.

Sul nostro portale www.pratobiologico.it i programmi e le linee tecniche per la gestione sostenibile del prato.